Blog
Nel mio blog, condivido con te strategie, consigli e pratiche vincenti per aiutarti a superare i tuoi limiti e raggiungere nuovi traguardi nel mondo dello sport. Preparati a trasformare il tuo modo di allenarti e a portare le tue performance al livello successivo. Seguimi in questo viaggio verso il successo atletico. Buona lettura!
Reishi e Yarsagumba: Integratori Miracolosi per Atleti?
Esplora i benefici dei funghi Reishi e Yarsagumba come integratori sportivi. Scopri come un recente studio italiano ha dimostrato il loro potenziale nel migliorare le prestazioni e prevenire l'overtraining negli atleti.
1 ORA DI HIIT: SERVE ALIMENTARSI?
Scopri se è necessario alimentarsi durante un allenamento HIIT di un'ora. Analisi basata su esperimenti di laboratorio e misurazioni della glicemia per capire le reali esigenze nutrizionali durante esercizi ad alta intensità.
Bevande Energetiche e Boccettini: benefici reali o rischi nascosti?
Un'analisi dettagliata delle bevande energetiche e dei boccettini, con un focus sui benefici e rischi emersi dallo studio 2023. Scopri quando e come utilizzarli per ottimizzare le prestazioni sportive e quali precauzioni adottare.
Perché in mare o lago si nuota più lentamente che in piscina?
Scopri perché in acque libere si nuota più lentamente che in piscina e come allenarti per ridurre il gap e migliorare la tua performance.
Correre pensando al respiro ti rallenta? La scienza dice di sì
Scopri come la consapevolezza del respiro e dei movimenti durante la corsa può influenzare negativamente la tua velocità. Analisi basata su uno studio scientifico del 2018 che dimostra come la concentrazione su questi aspetti possa rallentare i corridori.
Allenamento invernale: come programmare al meglio il Periodo Generale
L'allenamento del fondo è cruciale per migliorare la resistenza e la performance atletica. Scopri quanto è importante e come ottimizzarlo per il successo nelle competizioni.
Ottimizzazione della Performance tra i Master: Caso Studio di un Ultracentenario
Scopri come l'ottimizzazione della performance tra i master atleti può portare a risultati sorprendenti, come dimostrato dal caso studio di un ultracentenario nel 2016.
Ormoni e Stato di Forma: Efficacia dell'Allenamento Consapevole
L'allenamento consapevole può migliorare la performance sportiva ottimizzando i livelli ormonali. Scopri come la mindfulness e la gestione dello stress influiscano sugli ormoni come GH e testosterone, e perché è fondamentale per la tua condizione fisica e mentale.
TECNICHE DI BOX JUMPING E BOX STEP UP
Approfondisci le tecniche di Box Jump e Box Step Up per atleti di endurance. Migliora la tua potenza e capacità di resistenza con questi esercizi dinamici.
Monitoraggio della Prestazione: Deriva Cardiaca e Marginal Gain
Scopri come l'uso di strumenti avanzati come misuratori di potenza e cardiofrequenzimetri ha rivoluzionato l'allenamento sportivo.
Una nuova verità sull’endurance fa tremare i dogmi dell’alimentazione sportiva
La dieta LCHF, con minimi carboidrati durante lo sforzo, può eguagliare le performance high-carb. Il coach Beppe Carella analizza lo studio e lo integra con l’esperienza sul digiuno intermittente.
I ciclisti élite sono meno stabili dei principianti?!
Misurando l’instabilità con l’esponente di Lyapunov, uno studio rivela che i professionisti si muovono di più – e peggio – dei neofiti. Colpa dell’ambiente? O forse è ora di riscrivere le regole della performance?
Compressione pneumatica nel ciclismo: innovazione efficace o solo moda passeggera?
Scopri i benefici e i limiti della compressione pneumatica per il recupero nel ciclismo. Analisi scientifica, opinioni e consigli pratici.
La Corsa Fa Male alle Ginocchia? Ecco la Verità
Scopri se la corsa fa male alle ginocchia secondo una recente Systematic Review. Analisi dei dati su dolore al ginocchio e artrosi in runner e sedentari. Scopri come praticare il running in modo sicuro e protettivo per le articolazioni.
LA MARATONA E IL CERVELLO: COSA SUCCEDE ALLA NOSTRA MIELINA?
Scopri come la mielina rivoluziona la performance sportiva: il ruolo chiave dell’allenamento nella neuroplasticità per migliorare forza, velocità e coordinazione.
Massimizzare la Salute e la Performance nel Triathlon: Lo Stato dell’Arte
Le ultime ricerche sul triathlon evidenziano come un approccio scientifico ottimizzi carico di lavoro, prevenzione infortuni e performance, integrando tecnologia e gestione dello stress.
Chi resiste di più? Motivazione nei ciclisti esperti e principianti
Chi resiste di più, ciclisti esperti o principianti? Uno studio rivela che i principianti cedono prima alla fatica, mentre gli atleti allenati mantengono alta la motivazione. Scopri come l’allenamento deliberato e la mindfulness possono migliorare la tua resistenza e performance.
La cadenza nel ciclismo: perché oggi non si allena più
Scopri perché nei programmi di allenamento moderni per il ciclismo non si allena più direttamente la cadenza di pedalata. Le nuove ricerche scientifiche dimostrano che la cadenza ideale è una conseguenza naturale delle qualità muscolari e fisiologiche dell’atleta. Ecco come è cambiato l’approccio dei migliori tecnici e quali sono le vere priorità per migliorare la performance in bici.
Il IL COACHING E IL MOMENTO DI DIRE BASTA
Scopri la storia vera di un atleta che ha trasformato il suo percorso con il coaching. L'importanza dell’equilibrio tra performance e benessere psicofisico nel ciclismo e quando dire basta per il successo.
TECNICA DEL DEADLIFT
Guida dettagliata alla tecnica del deadlift per atleti di tutti i livelli, con focus sui benefici per ciclisti runners e triatleti.

Scopri i programmi di allenamento offerti da Beppe Carella Coaching, sia in modalità individuale che di gruppo, e avvia il processo di trasformazione del tuo corpo e delle tue prestazioni sportive. Entra a far parte di una comunità di atleti appassionati e desiderosi di raggiungere i propri obiettivi. Non perdere tempo, iscriviti subito e inizia il percorso che ti condurrà verso il successo! Buon allenamento!