Correre pensando al respiro ti rallenta? La scienza dice di sì
La migliore libertà è essere se stessi” diceva Jim Morrison.
Ma cosa succede quando provi ad ascoltare il tuo respiro mentre corri? O quando cerchi di immaginare e controllare ogni movimento del tuo corpo in corsa?
Attenzione: potresti diventare… più lento.
Non si tratta di un’opinione, né di una teoria olistica: è il risultato di una ricerca scientifica sorprendente.
Cosa dice lo studio
Diversi studi hanno indagato come l’impegno mentale e il focus attentivo possano influire sull’economia della corsa.
In particolare, una ricerca di Schücker e Parrington (2018) ha analizzato il fenomeno attraverso due strumenti:
Spiroergometria, per misurare il consumo di ossigeno.
Cinematica, per valutare la dinamica dei movimenti.
Dodici corridori hanno corso su tapis roulant a velocità confortevole in due condizioni:
corsa libera, senza particolari attenzioni;
corsa con concentrazione sul respiro e sulla tecnica.
I risultati?
👉 In entrambe le condizioni di “auto-valutazione”, i corridori hanno mostrato una peggiore economia di corsa.
👉 L’oscillazione verticale del corpo risultava più marcata, segno di un gesto meno efficiente.
Perché succede?
Concentrarsi consapevolmente sul movimento e sul respiro distoglie i corridori dal loro schema motorio naturale e ottimizzato. Questo porta a un peggioramento della fluidità, aumentando i costi energetici.
In altre parole:
se pensi troppo a come corri, corri peggio.
Conclusione
Il messaggio non è “non curare la tecnica” – al contrario, i lavori di didattica e ottimizzazione tecnica hanno un enorme valore.
La differenza sta nel quando e come:
durante esercitazioni specifiche → sì, concentrati sul gesto;
durante la corsa libera o in gara → lascia che il corpo faccia il suo lavoro.
Fonte: Schücker L., Parrington L., 2018
Thinking about your running movement makes you less efficient: attentional focus effects on running economy and kinematics
👉 Vuoi imparare a correre meglio, ottimizzare la tua tecnica ed evitare errori che ti fanno sprecare energie preziose? Contattami e costruisci insieme a me il tuo percorso di allenamento personalizzato!